
Sax tenore Angelo Ipri
Tastiere ed ai sintetizzatori Filippo Dacarro
Pianoforte Nicola Arata
Chitarra elettrica Fabrizio Buttò
Contrabbasso Enzo Orlandi
Batteria Manuel Carena
Seconda batteria Elia Moretti
Fisarmonica Piero Geymonat
Fagotto Carlo Arata
Sassofono soprano Alessandro Dimarsico
La musica presenta un intreccio tra i temi dell'Ararat Ensemble e i groove di Sun Ra, in cui gli stili del compositore americano si fondono con le melodie scritte e organizzate dai musicisti di Pavia. La formazione dell'Ararat Ensemble Orchestra presenta ogni anno nuove aggiunte sia tra i musicisti che negli strumenti, con una sezione di tastiere e fiati in costante evoluzione. Durante i suoi 20 anni di attività, il collettivo ha sperimentato diverse sonorità e combinazioni strumentali. Le musiche di Sun Ra si caratterizzano per la ripetitività ritmica e groove su cui si sviluppano armonie e melodie progressivamente. Questa struttura modulare permette ai musicisti dell'AEO di smontare e riutilizzare i materiali in modo originale, mantenendo un legame con le fonti di ispirazione. Un aspetto fondamentale del progetto è il lavoro di prove e residenze, che consente ai musicisti di sperimentare diverse soluzioni e arricchire il processo di ricerca.
Il concerto sarà introdotto da una storia di jazz a cura del giornalista e scrittore Gianni Lucini