
Musica di Igor Stravinsky
Estratti da
Histoire du soldat
Capriccio per pianoforte e orchestra
Suite Pulcinella
La Sagra della Primavera
Coreografie Giuliano De Luca
Ensemble di danza del Teatro Coccia
Sheila Verdi, Riccardo Azzini
Alice Colombo, Veruska Composto, Rocco Ascia, Emanuele Cappelli
Tecnologia Laser Emotion's
Nuova Produzione Fondazione Teatro Carlo Coccia di Novara
La coreografia si concentra, attraverso il movimento e l’incredibile uso della tecnologia, a focalizzare l’attenzione dello spettatore su tutto ciò che ruota intorno alla parola "risveglio", al suo significato più profondo e a tutte le fasi che questo comporta.
Ci sarà un reale "fil rouge" che collegherà la platea al palcoscenico come un cordone ombelicale che trasmette energia e linfa vitale ma che sarà interrotto all’inizio dello spettacolo. Sulla musica di Stravinsky e interagendo con gli effetti speciali di “Laser Emotion’s”, gli artisti danzeranno per ricucire lo speciale rapporto che vive tra danzatori e spettatori rendendo questa sinergia la vera protagonista e motore dello spettacolo.
Ginnasta ritmica, acrobata aerea e contorsionista.
Inizia la sua carriera con la ginnastica ritmica agonistica conquistando nel 2002 il titolo di Campionessa Italiana e partecipando a numerosi campionati di serie A1.
Abbandonate le pedane entra a far parte della compagnia teatrale "Rhyth.mix", coreografie di Barbara Cardinetti, con la quale spiccano due anni di tournée nei maggiori palcoscenici italiani ed esteri (Hong Kong, Abu Dhabi, Shanghai, Berlino…).
L’abbiamo vista in televisione nel corpo di ballo di Fiorello Show (2009), come performer nel programma Scherzi a parte su canale 5 condotto da Luca e Paolo (2012), acrobata nel programma Rai “Ti lascio una canzone” condotto da Antonella Clerici e semi Finalista a Italia’s got Talent (2012).
Acrobata per il videoclip “Halleluja” di Andrea Bocelli (2020).
Modella acrobata nella sfilata di Valentino Haute Couture nel 2020.
Ha collaborato con la compagnia internazionale francese “Les Farfadais” e con loro ha portato lo spettacolo “Airotic” nei maggiori teatri della Florida (2020).
Ha collaborato con la compagnia di circo contemporaneo "Sonics".
Nel mondo del cinema ha lavorato con la casa di produzione Fandango nel film “Pantafa” come controfigura stunt della protagonista Kasia Smutniak (prossimamente al cinema nel 2022) e recentemente ha lavorato come performer al Royal Event della produzione Filmaster del film “Bridgerton” (2022).
Quest'anno ha ricevuto l'Official World Record insieme a Cristian Maiolino nel loro act di sospensione dentale. Ha lavorato come performer sulla navi Celebrity Cruises e Royal Caribbean. Attualmente lavora come acrobata guest su Costa Crociere.
COMPETIZIONI INTERNAZIONALI
Nel 2014 vince il Campionato internazionale " World Aerial Tournament" categoria professional a Hong Kong con il tessuto aereo.
Nel 2018 vince il Campionato internazionale Aerial Fog Competition categoria professional a San Francisco con il cerchio aereo.
Nel 2019 vincitrice dell’ Aerialympics All Star Hoop a Portland Oregon.
Nel 2006, all’età di 11 anni, inizia lo studio della danza classica e moderna presso la scuola “Top Dance Show” di Novara diretta da Tiziana Napoli.
Nel luglio 2012, dopo aver sostenuto l’audizione, viene ammessa con borsa di studio al corso di avviamento professionale presso l’Accademia “Scuola Del Balletto di Toscana” diretta da Cristina Bozzolini.
Nel 2014 entra a far parte della compagnia emergente “Antitesi”, formazione di tirocinio professionale
Scuola Del Balletto di Toscana, diretta da Arianna Benedetti e sotto la supervisione di Cristina Bozzolini.
Nel 2015 viene ammessa con borsa di studio al DAF, (Dance Arts Faculty), di Roma e frequenta il primo anno del triennio di formazione professionale in danza contemporanea.
Qui ha l’occasione di studiare e lavorare alle produzioni di artisti come Shirley Esseboom, Carolina
Mancuso, Thomas Noone, Allan Falieri, Anthony Missen, Vladimir Varnava e molti altri.
Nel 2016 dopo essere stata selezionata dal coreografo Mauro Astolfi entra a far parte della compagnia “Spellbound Contemporary Ballet” con sede a Roma. Lavora con la compagnia per 4 anni esibendosi nei teatri di tutto il mondo, dal Bolshoy Opera and Ballet Theatre di Minsk, Bielorussia, al Buffalo Center for the Arts, New York, fino ad arrivare al Youth Theatre di Hong Kong, e partecipando come ospite a numerosi festival, quali “Dance Salad Festival” di Houston, “Tbilisi International Ballet Festival”, Georgia e molti altri.
Nel 2017 è assistente di Mauro Astolfi per il corso di contemporaneo al Teatro Dell’Opera di Roma, seguendo le coreografie dei diversi corsi fino allo spettacolo finale.
Dal 2018 inizia a insegnare danza contemporanea e repertorio della compagnia presso il DAF, (Dance Arts Faculty di Roma) e lavora come assistente del coreografo Mauro Astolfi nei diversi stage in tutta Italia.
Nel 2020 collabora con il Teatro Coccia di Novara esibendosi nello spettacolo “Un Secolo di Tango” con la coreografia di Giuliano De Luca.
Nel 2021 è insegnante di danza contemporanea presso la scuola “Tempio della Danza”, coordinata da Giuliano De Luca e nello stesso anno partecipa come ballerina all’evento tenutosi in Piazza Duomo per la celebrazione dei 70 anni di vita di Moncler durante la Milano Fashion Week, esibendosi nelle coreografie di Sadeck Berrabah.
Diploma Accademia MAS in danza classica, contemporanea. ( Cunningham, release, contact) modern e acrobatica.
Lavora con compagnia BTT Matteo Levaggi ( Melodia , Sherazade one night, Spasimo), è nella Tournée mondiale con Nogravity Dance company ( dal paradiso all’inferno e comix). È impegnato in moduli alterni e musical Chiara e Francesco con Alberta Palmisano; in Da cosa nasce cosa con Luca Contini; Aida, Traviata e Carmen con Simona Bucci; Vedova Allegra con Sofia Amisich; Libertango con Giuliano De Luca.
Nato in Puglia nel 1999, intraprende gli studi di danza classica a 5 anni, poi nel 2014 entra all'accademia del Teatro di San Carlo di Napoli. Nel 2016 viene premiato con una borsa di studio per la Washington Ballet School dove acquisisce esperienza con il repertorio americano; nello stesso anno viene selezionato per il National Ballet Academy Amsterdam, Zurich Dance Academy e Contemporary Dance School of Hamburg.
Nel 2017 viene ammesso all’Accademia Ucraina di Balletto dove poi si diplomerá come ballerino professionista nel 2019. Durante il suo percorso di studi vince altre borse di studio per: English National Ballet School, Complexions Contemporary Ballet e Peridance Center.
Inizia a lavorare dal 2019 con spettacoli e gala di balletto in Italia, poi dal nell’ultimo anno ha iniziato anche con tournée di balletto all’estero.